News
Importante new entry nel reparto di Ginecologia

01 marzo 2018

Importante new entry nel reparto di Ginecologia

Conosciamo la Dottoressa Battistella

La dottoressa Liliana Battistella entra dal 1’ marzo a far parte dell’équipe di ginecologia-ostetricia del Policlinico Città di Udine. Porta con sé un’esperienza iniziata nel 1985 all’Ospedale di S. Daniele, e lì sviluppatasi fino a ricoprire l’incarico di primario facente funzioni, e orientata, oltre che all’ostetricia, alla ecografia ginecologica ed al trattamento, medico e chirurgico, delle varie patologie a carico dell’apparato riproduttivo femminile: tumori, fibromatosi, endometriosi, prolassi.

Ha sviluppato particolari competenze nella chirurgia laparotomica, vaginale ed endoscopica, molto meno invasiva ma estremamente efficace per risolvere i vari problemi che la donna può incontrare nella propria vita. E proprio la chirurgia endoscopica è uno dei “cavalli di battaglia” del Reparto affidato alla Responsabilità del dottor Tonino Menis.

Un accenno particolare va al problema dell’incontinenza urinaria, tanto diffuso quanto difficile da stimare con precisione, visto che molte donne non ne parlano, quasi convinte di doversi per forza portare appresso un fardello da cui è impossibile liberarsi.

“Invece non è così – spiega la dottoressa Battistella – con la riabilitazione del pavimento pelvico e con la chirurgia, spesso da associare per ottenere risultati migliori, il problema si può risolvere, anche in età avanzata, con gran beneficio in termini di qualità della vita. Tra l’altro, devo dire che questi interventi mi danno grandi soddisfazioni, perché vedo le pazienti finalmente sollevate da situazioni, magari trascinate per anni, invalidanti”.

Il fatto poi di essere donna rappresenta una novità rispetto agli ultimi anni: mancava infatti una presenza femminile, ed ora l’arrivo della dottoressa Battistella viene incontro anche a questo tipo di esigenza.

Per il resto, la dottoressa ben si inserisce nell’équipe del dottor Menis (della quale fa parte anche il dottor Luigi Torresin) in termini di approccio al paziente. La cortesia e l’attenzione alla persona nella sua complessità, e non solo alla malattia, costituiscono infatti un tratto importante della Ginecologia del Policlinico Città di Udine, che nel 2017 ha erogato più di 6.300 tra visite ed ecografie, nonché 550 interventi chirurgici, dei quali ben 392 con tecniche endoscopiche, che consentono una più rapida ripresa della normale vita quotidiana, minor dolore, cicatrici molto ridotte.

Interpellata sulle motivazioni che la hanno spinta ad abbracciare la carriera clinica, spiega la dottoressa Battistella: “Fin da bambina coltivavo questo desiderio di stare in mezzo alle persone, aiutandole. E devo dire che ho conseguito il mio sogno, con grande passione peraltro, sebbene essere un medico significhi limitare molto la propria vita personale.”

Dopo la laurea a Trieste, poi, la scelta della specialità, in un momento molto particolare: “nei primi anni 70 emergevano con forza i temi della emancipazione femminile, per cui si aprivano scenari, anche clinici, di particolare interesse”, spiega la dottoressa, che ha scelto Trieste anche per specializzarsi.

Poi, il viaggio verso S. Daniele, dove – in 35 anni di attività - è arrivata anche ricoprire l’incarico di Primario facente funzioni.

Infine, la destinazione “Policlinico Città di Udine”: “per sviluppare pienamente – ma in un contesto privato, anche se sempre nell’ambito del Servizio Sanitario – le competenze acquisite, sia professionali che relazionali”, conclude il dottor Tonino Menis.