immagine
< indietro

Intervento di cataratta

L’intervento di cataratta consiste nella rimozione del cristallino opacato, che viene sostituito con una lente in materiale plastico perfettamente trasparente. E' possibile impiantare lenti con diverse caratteristiche:

  • Multifocali che permettono di mettere a fuoco da lontano e da vicino;
  • Toriche, che consentono di correggere l'astigmatismo;
  • Asferiche che, compensando i naturali difetti della cornea, permettono una visione migliore;
  • Filtrate, che grazie a speciali pigmenti filtrano i raggi dannosi per la retina, tra cui quelli solari ultravioletti.

L’impianto di queste lenti può a volte causare disturbi di vista e va di volta in volta discusso con il proprio oculista.

L’intervento di cataratta è oggi eseguita mediante un intervento di tipo ambulatoriale in day surgery minimamente invasivo.

Il trattamento della cataratta è doloroso o pericoloso?

L'intervento di cataratta, che richiede un’anestesia locale (di solito con gocce), è effettuato con microscopio operatorio e comporta pochi rischi. La percentuale di complicanze (di solito non gravi) è molto bassa. Il trattamento è di breve durata e soprattutto indolore (è possibile in qualche caso avvertire un leggero fastidio).

Ci sono delle indicazioni pre-operatorie?

Se il paziente assume dei farmaci controindicati, è opportuno sospenderne l’assunzione. E’ necessario instillare regolarmente i colliri prescritti e presentarsi il giorno dell’intervento accompagnati da un familiare.

Decorso post-operatorio

In seguito all’operazione l'occhio operato deve rimanere protetto con una garza o con una coque di plastica per un giorno. Dopo un paio di giorni è possibile osservare un recupero visivo soddisfacente, che nell’arco di 10-15 giorni può dirsi completo. E’ tuttavia preferibile aspettare almeno 1 mese (meglio 2) prima di cambiare gli occhiali.


immagine
Possibilità di accesso con il Servizio Sanitario

Questa prestazione è accessibile attraverso il Servizio Sanitario

immagine
Ritiro referti

Il referto viene consegnato direttamente al paziente al termine della visita. Al termine degli interventi viene consegnata una relazione conclusiva (sotto forma di lettera di dimissione se effettuati in regime di ricovero).

immagine
Tempi di attesa

Per la chirurgia della cataratta, la tempistica standard dell’intera procedura (dalla richiesta, agli accertamenti pre operatori fino all’ultimo controllo post intervento) è di circa 40 giorni.

Per informazioni e prenotazioni:

0432 239 215 Lun - Ven: 8:00 - 18.30 | Sab: 8:00 - 12:00
Oppure scrivi, ti risponderemo quanto prima. Scrivici
I campi con l'asterisco * sono obbligatori
Messaggio*
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
Informativa sulla Protezione dei dati personali