immagine
< indietro

Prick Test

Cos'è il prick test?

Il Prick test è un test cutaneo che consiste nell'introdurre nello spessore della cute una piccolissima quantità di allergene e nel valutare nel giro di pochi minuti la reazione che si è sviluppata. Tale reazione è conseguente al contatto dell'allergene stesso con alcune cellule particolari, i mastociti cutanei.

Come si svolge il prick test?

Nella pratica il prick test si esegue ponendo sulla cute dell'avambraccio una sola goccia dei vari estratti allergenici; tali gocce vengono punte con una  lancetta metallica o di plastica in modo da favorire la penetrazione della goccia nella cute (nessuna fuoriuscita di sangue). Dopo 15-20 minuti si procede alla lettura del test: se positivo nel luogo della puntura si osserverà un'eruzione cutanea, sotto forma di rash, pomfi o chiazze rosse.

E' doloroso?

Il prick test è praticamente indolore, provoca solo un momentaneo fastidio, simile ad una lieve puntura di insetto.

A cosa serve il prick test?

Il primo scopo delle prove allergiche è quello di individuare con precisione i fattori o le sostanze che scatenano una reazione allergica, così da consentire al paziente attuare tutte le misure, alimentari o personali, per tentare di evitare il contatto con gli allergeni. La diagnosi consente inoltre di pianificare degli interventi terapeutici volti a desensibilizzare il paziente nei confronti degli allergeni e di prescrivere farmaci appropriati per il controllo dei sintomi.

Per informazioni o per prenotare una visita:

0432 239 215 Lun - Ven: 8:00 - 18.30 | Sab: 8:00 - 12:00
Oppure scrivi, ti risponderemo quanto prima. Scrivici
I campi con l'asterisco * sono obbligatori
Messaggio*
Nome*
Cognome*
Email*
Telefono*
Informativa sulla Protezione dei dati personali