
SCHEDA PERSONALE
Dott. Giorgio Beltrame Staff medico di reparto - Reparto di Oculistica
Il dott. GIORGIO BELTRAME è nato ed è residente a San Daniele del Friuli.
Laurea in Medicina e Chirurgia a Trieste, il 16 Luglio 1979, a pieni voti (con Tesi di laurea: “La retina nelle emopatie con particolare riferimento alle malattie mielolinfoproliferative”) e Diploma di Specializzazione in Oftalmologia con il massimo dei voti e la lode, sempre a Trieste, l'11 Luglio 1983 (con Tesi di Specialità: “Retinopatia della Prematurità: aspetti clinici e prospettive di profilassi e terapia”).
ESPERIENZA LAVORATIVA - CAPACITÀ E COMPETENZE PROFESSIONALI
Divisione Oculistica Ospedale S. Maria della Misericordia di Udine. Dirigente di I livello dall’11/11/1981 al 17/05/1998. Ha introdotto e sviluppato autonomamente:
· 1984 servizio di fluoroangiografia e laser termico ambulatoriale;
· 1985 servizio di screening e di chirurgia della retinopatia della prematurità;
· Training in Chirurgia Vitreoretinica - Prof. David McLeod e Prof. Peter Leaver - Special Training in Diseases of The Retina and Vitreous: Gen-Feb 1988 - Londra (GB) - Moorfield Eye Hospital, Gen-Feb 1989 - Londra (GB) – MoorfieldsE.H.; Feb-Mar 1990 - Manchester (GB) University of Manchester Dep. of Ophtalmology, Apr 1991 – Moorfields E.H.;
· 1988 servizio di chirurgia vitreo retinica;
· 1993 faco-emulsificazione e servizio di chirurgia ambulatoriale della cataratta;
· 1995 chirurgia del trapianto di cornea.
Unità Operativa di Oculistica Azienda Sanitaria n° 10 “Veneto Orientale” Divisione Oculistica Presidio Ospedaliero di S. Donà di Piave. Direttore dell’U.O. dal 18/05/1998 al 30/09/2007:
· sviluppo della chirurgia ambulatoriale della cataratta da 1323 interventi del ’98 a 2754 interventi del 2002;
· 1998 (maggio) introdotto e sviluppato la chirurgia vitreoretinica anche in DS;
· riconoscimento della Regione Veneto di “Centro di Riferimento Regionale per la Chirurgia Vitreoretinica” da luglio 2002;
· 1998 servizio di chirurgia del trapianto di cornea perforante (40-50 int/aa);
· 2007 introdotto e sviluppato chirurgia del trapianto lamellare della cornea.
Azienda Ospedaliera S. Maria degli Angeli Pordenone: Direttore U.O. di Oculistica dal 01/10/2007 ad oggi:
· 2007 reintrodotto la chirurgia della cornea con trapianto perforante e sviluppato il trapianto lamellare (40-50 interventi anno);
· 2007 introdotto e sviluppato la chirurgia vitreo retinica (da 20 a 500 interventi anno);
· 2007 sviluppo della chirurgia ambulatoriale della cataratta da 1500 a 3000 interventi anno (2009);
· 2008 introdotto e sviluppato il crosslinking per la cura e la prevenzione delle ectasie corneali e del cheratocono (primo centro in regione e nel triveneto a proporlo con il servizio sanitario nazionale: 40-50 trattamenti l’anno)
· dal 2008 ad oggi consulente per l’Ospedale Pediatrico Burlo Garofalo di Trieste per la chirurgia del segmento anteriore e posteriore in pazienti pediatrici: interventi di cheratoplastica (trapianto di cornea), glaucoma congenito e infantile, cataratta congenita e complicata, vitrectomie per patologie vitreoretiniche;
· 2010 introduzione e sviluppo nuove tecniche chirurgiche nel glaucoma: impianti valvolari di ultima generazione.
Azienda Ospedali Riuniti del Pordenonese ora Azienda Assistenza Sanitaria n° 5 Friuli Occidentale. Direttore Dipartimento di Chirurgia Specialistica dal 2012 (novembre) ad oggi:
· 2014 Agosto Premio al “Merit Furlan” per l’innovazione in oftalmologia;
· 2018 Aprile Premio del GIVRE (Società Italiana di Chirurgia Vitreoretinica) per una vita spesa per la chirurgia vitreo retinica.
Centro Medico San Biagio - Fossalta di Portogruaro. Dal 09/1998 ad oggi Responsabile servizio di chirurgia con laser a eccimeri della cornea introdotta e sviluppata autonomamente e femto-chirurgia della cornea e del cristallino.
Casistica operatoria, oltre 40 mila interventi di tutte le patologie, dal trapianto di cornea al distacco di retina: (dal 1981) intervento di: cataratta (30.581), impianto sec. IOL (835); glaucoma (329) combinato glaucoma e cataratta (483); trapianto di cornea (508), membrane amniotiche (33), cheratotomie (9); chirurgia episclerale del distacco di retina (1755), vitrectomie via pars plana (6928); strabismo (189), retinopatia del pretermine (110), traumatologia (455), enucleazione/eviscerazione (26) plastiche palpebrali e chirurgia degli annessi (975), vie lacrimali (48), altri 287; interventi di chirurgia rifrattiva: PRK (1148) Lasek (234), PTK (3), Lasik (1471), IOL fachiche (348).
Attività Scientifica
· Pubblicazioni: n° 176
· Organizzatore per il 2006 e 2015 del Congresso Nazionale della Società Italiana di Chirurgia Vitreoretinica GIVRE;
· Pubblicazione di Videotapes n° 4;
· Membro di: SOI Società Oftalmologica Italiana, AAO American Academy of Ophthalmology, ESCRS European Society of Cataract and Refractive Surgery, AICCER Associazione Italiana di Chirurgia della Cataratta e Refrattiva, SIR Società Italiana della Retina, GIVRE Associazione Italiana di Chirurgia Vitreoretinica, Gruppo Italiano del Vitreo, SIETO Società Italiana Ergoftalmologia e Traumatologia Oculare, SOT Società Oftalmologica Triveneta;
· Consigliere GIVRE (Società Italiana di Chirurgia Vitreoretinica);
· Consigliere SOT (Società Oftalmologica Triveneta);
· Organizzatore di Congressi di Rilievo Nazionale (2009-2018):
1) 25-26 settembre 2009 Pordenone: What’s New 2009: chirurgia innovativa in Oftalmologia: incontro con l’autore.
2) 24-25 settembre 2010 Pordenone: What’s New 2010: chirurgia innovativa in Oftalmologia.
3) 9-10 settembre 2011 Padova What’s New 2011: Live surgery: Chirurgia innovativa in Oftalmologia. Organizzatore – relatore – live surgeon;
4) 21 settembre 2012 Pordenone: What’s New 2012: Chirurgia Innovativa in Oftalmologia (Cornea, Cataratta, Refrattiva, Glaucoma, vitreoretina);
5) 6 settembre 2013 Padova: What’s New 2013: Chirurgia Innovativa in Oftalmologia (Cornea, Cataratta, Refrattiva, Glaucoma, vitreoretina);
6) 26-27 settembre 2014 Pordenone: What’s New 2014: Corsi di Chirurgia Innovativa in Oftalmologia: Cornea, Cataratta, Refrattiva, Glaucoma, vitreoretina;
7) 5-6 Giugno 2015 Venezia XVI Congresso Nazionale GIVRE (Società Italiana di Chirurgia Vitreoretinica) – 31° Congresso Nazionale SOT (Società Oftalmologica Triveneta)
8) 25-26 settembre 2016 Pordenone: What’s New 2016: Corsi di Chirurgia Innovativa in Oftalmologia: Cornea, Cataratta, Refrattiva, Glaucoma, vitreoretina;
9) 25-26 settembre 2017 Padova: What’s New 2017: Corsi di Chirurgia Innovativa in Oftalmologia: Cornea, Cataratta, Refrattiva, Glaucoma, vitreoretina;
10) 27-28 settembre 2018 Mestre-Venezia: What’s New 2018: Corsi di Chirurgia Innovativa in Oftalmologia: Cornea, Cataratta, Refrattiva, Glaucoma, vitreoretina;
· Partecipazione come Chirurgo in Live Surgery (2009-2017): n° 55;
· Partecipazione Attiva Congressi (docenze-relazioni-moderazioni-panel) (2009-2015): n° 113.