Qualità ed Etica
Qualità, sicurezza, etica professionale costituiscono sia obiettivi imprescindibili che il Policlinico intende garantire alla propria utenza, sia strumenti di gestione con cui operare al fine di assicurare gli standard previsti per i percorsi di diagnosi.
Il Policlinico Città di Udine opera in conformità ai requisiti di qualità e sicurezza previsti dalla normativa regionale in tema di autorizzazione sanitaria e di accreditamento istituzionale.
Si è pertanto dotata di un Sistema di Gestione per l'Accreditamento e la Qualità, codificando le corrette prassi cui gli operatori si attengono nello svolgimento delle attività sanitarie e di supporto.
Il coinvolgimento del personale, gli investimenti nella formazione, la costante attenzione rivolta alla sorveglianza sugli ambienti, sulle tecnologie e sui processi, costituiscono elementi fondanti della politica della qualità aziendale, che è orientata a garantire al paziente ed ai suoi familiari competenza, qualità e sicurezza nei percorsi di diagnosi e cura.
L'attenzione agli aspetti umani e relazionali rappresenta altresì un principio cardine che si esprime nella disponibilità, nella cortesia e nella professionalità che gli utenti sanno di trovare ogni volta che si rivolgono al Policlinico Città di Udine.
Il Policlinico Città di Udine opera nel rispetto della legalità e dell'etica professionale. A tal proposito, l'azienda ha adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo conforme a quanto previsto dalla normativa in tema di responsabilità amministrativa degli enti (D. Lgs. 231/01 e s.m.i.), e nominato un Organismo di Vigilanza cui è affidato il compito di controllare e promuovere la sistematica attuazione di quanto previsto dal Modello stesso.
E' stato inoltre adottato un Codice Etico, al quale debbono attenersi tutti coloro che collaborano, a qualsiasi titolo, con il Policlinico.