Ginecologia - Ostetricia

L’equipe dell’Unità Operativa di Ginecologia e Ostetricia eroga prestazioni ambulatoriali, in regime di Day Hospital e di ricovero ordinario, con l’obiettivo di assicurare all’utente un percorso diagnostico ed una proposta terapeutica precisa, chiara, completa e aggiornata. 

L’equipe ginecologica è composta da specialisti che si occupano della diagnosi e del trattamento delle più comuni patologie ginecologiche, ed è affiancata e completata da un gruppo di professionisti esperti nel trattamento dell’infertilità di coppia, fino a procedure di PMA (Procreazione Medicalmente Assistita) di II livello e alla diagnosi pre-impianto, nonché da ginecologi in grado di seguire ambulatorialmente la gravidanza fisiologica e di erogare le prestazioni non invasive di diagnosi prenatale (escluso il parto).

Attività erogate

  • ambulatorio ostetrico-ginecologico *;
  • interventi chirurgici per patologie ostetriche e ginecologiche (ad eccezione del parto), con tecniche ad accesso endoscopico, laparotomico, laparoscopico e vaginale *;
  • chirurgia diagnostica e terapeutica della sterilità *;
  • prestazioni di PMA (Procreazione Medicalmente Assistita)*.


Le branche specialistiche/prestazioni accreditate al Servizio Sanitario sono indicate con l’asterisco (*).


CHIRURGIA ENDOSCOPICA MININVASIVA

Il reparto di ginecologia del Policlinico offre procedure endoscopiche avanzate sia con un approccio chirurgico ambulatoriale mininvasivo (isteroscopia office) per patologie in età fertile come fibromi, polipi e malformazioni uterine sia con un approccio laparoscopico per l’endometriosi, per le patologie del pavimento pelvico e per tutte le patologie che possono minare il benessere e la fertilità della donna.

Grazie all’esperienza del dottor Mangino e alla miniaturizzazione della strumentazione utilizzata, l’operatività di questi interventi viene trasferita dalla sala operatoria all’ambulatorio, con una procedura di isteroscopia cosiddetta “office” (ambulatoriale) con filosofia “see and treat”, ovvero che individua la lesione (miomi, fibromi, polipi, ecc.) e, allo stesso tempo, esegue il trattamento.

L’intervento ambulatoriale comporta importanti benefici:
-              Meno anestesia 
-              Senza ricovero e pre-ricovero
-              Velocità di intervento
-              Recupero più veloce della paziente.

Tale approccio chirurgico ha un ulteriore fondamentale obiettivo: preservare la fertilità della donna in modo da garantirle la possibilità di portare avanti una gravidanza nell’immediato o nel futuro. Il reparto di ginecologia lavora quindi in stretta sinergia con quello di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA) nel caso in cui la paziente voglia avviare un percorso medico e terapeutico di sostegno alla fertilità.


PATOLOGIE PAVIMENTO PELVICO

Il pavimento pelvico è un insieme di muscoli e tendini che chiude la cavità addomino-pelvica, sostenendo uretra, vescica, vagina e apparato ano-rettale.
Le patologie del pavimento pelvico riguardano sia donne giovani che hanno avuto diverse gravidanze, sia donne in età climaterica (il periodo fertile avanzato di pre-menopausa o menopausa).

I principali disturbi del pavimento pelvico: 
-              incontinenza urinaria e disturbi della minzione;
-              prolasso genitale, della vescica o del retto;
-              incontinenza fecale;
-              dolore durante i rapporti sessuali;
-              dolore pelvico cronico.

Al Policlinico le patologie del pavimento pelvico vengono trattate con procedure laparoscopiche e, successivamente, la paziente viene seguita dal team con la riabilitazione necessaria. 

Informazioni utili

Possibilità di accesso con il Servizio Sanitario

Orari di segreteria

dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.

Modalità per il ritiro dei referti

Il referto viene consegnato direttamente alla paziente al termine della prestazione specialistica. Al termine del ricovero, viene rilasciata la lettera di dimissione.

News

Per informazioni e prenotazioni:

0432 239 215

Lun - Ven: 8:00 - 18:30 | Sab: 8:00 - 12:00

Oppure scrivi, ti risponderemo quanto prima.

CODICE DI CONTROLLO*
CODICE DI VERIFICA*

Contattaci

Responsabile

Policlinico Città di Udine - Polo 1
Viale Venezia, 410
33100 Udine, UD


Centro Unico Prenotazioni:

Tel. 0432239215
Da lunedì a venerdì
8.00 - 18.30

Sabato 8.00 - 12.00


Ufficio Accettazione:

Tel. 0432239216
Da lunedì a venerdì
7.30 - 19.00

Sabato 7.30 - 12.00

Policlinico Città di Udine - Polo 2
Via Joppi 33
33100 Udine, UD


Centro Unico Prenotazioni:

Tel. 0432239215
Da lunedì a venerdì
8.00 - 18.30

Sabato 8.00 - 12.00


Ufficio Accettazione:

Tel. 0432239600
Da lunedì a venerdì
7.30 - 19.00

Sabato 7.30 - 13.00

Centro Prelievi LAB FOR LIFE Udine
Viale Venezia, 410
33100 Udine, UD

Tel. 0432239216

Prelievi:
Da lunedì a venerdì
7.30 - 10.00
Sabato 7.30- 9.00
(solo in privato)

Centro Prelievi LAB FOR LIFE Trieste - via Battisti
Via Cesare Battisti, 17
34125 Trieste, TS

Tel. 040370937

Prelievi:
Da lunedì a venerdì
7.00 - 10.00
Sabato 7.00- 9.00
(solo con prenotazione)

Centro Prelievi LAB FOR LIFE Trieste - via Marchesetti
Via Marchesetti, 12/1
34128 Trieste, TS

Tel. 0409191092

Prelievi:
Da lunedì a venerdì
7.00 - 10.00